ASSOCIAZIONI LECCO E COMO | |
Codice | Associazione |
---|---|
301 | PRO PARCO NOSTRI AMICI ANIMALI O.D.V. - LECCO Ci occupiamo della tutela degli animali e dell'ambiente, con progetto specifico dedicato alla gestione di numerose colonie feline presenti a Lecco e circondario (alimentazione, cure veterinarie, sterilizzazione e adozioni). Organizziamo iniziative didattiche nelle scuole in materia di educazione ambientale e sensibilizzazione alle problematiche riguardanti il benessere animale. |
302 | ABILMENTE ODV ONLUS - MANDELLO DEL LARIO Con il progetto denominato "pomeriggi insieme" le persone disabili, affiancate da soggetti formati professionalmente e da volontari, occupano dei pomeriggi partecipando a corsi di cucina, attività ludiche e sportive, al fine di renderle partecipi e farle sentire persone abili ad attività collettive. |
303 | AIL LECCO ODV ASS.NE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA - OSPEDALE A. MANZONI DI LECCO Progetto per attività Data Manager SC ONCOLOGIA MEDICA ASST LECCO: la ricerca scientifica e lo sviluppo di nuovi farmaci sono necessari per rispondere ai bisogni di salute dell'individuo e della società. Da questo nasce l'interesse, soprattutto negli ultimi anni, per progetti di ricerca clinica, profit e no-profit. "Si cura meglio dove si fa ricerca". RICERCA e CURA devono procedere insieme. |
304 | AILANTO - LURAGO D'ERBA Con il progetto denominato "Famiglie vicine" intendiamo donare a 24 nuclei famigliari circa 80 persone che versano in stato di necessità una spesa mensile. Ci avvaliamo dell'aiuto del Banco Alimentare della Lombardia, ma i prodotti che ci giungono non sono sufficienti. Chiediamo di poter integrare le spese con i vostri prodotti. |
305 | ASSOCIAZIONE "MEMORIAL MATTEO PENSOTTI" O.D.V. - LECCO Matteo è un ragazzo come tanti, nel 2007 gli viene diagnosticato un Sarcoma di Ewing, inizia le cure che si concludono positivamente, riprende così la sua vita e gli studi al Politecnico di Lecco. Nel 2011 si ripresenta la malattia, Matteo ci lascia il 5 aprile 2013. L'Associazione ha due scopi: Borsa di studio presso Politecnico Lecco e donazione ricerca Sarcoma di Ewing a Istituto Tumori Milano. |
306 | ASSOCIAZIONE GENITORI ED AMICI DEGLI HANDICAPPATI ONLUS VALMADRERA - VALMADRERA In collaborazione con la Fondazione Sacra Famiglia, intendiamo avviare il "Progetto AbitAbile" nel territorio del comune di Valmadrera per la gestione di un servizio residenziale rivolto a persone fragili presso la struttura di recente realizzazione. |
307 | ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA - MANDELLO DEL LARIO Musicando Ancora Insieme è il progetto di Musicoterapia ideato per le 16 persone adulte con disabilità che abitano la Residenza Sanitaria Disabili di Mandello del Lario. Dopo una sperimentazione fatta nel 2020, il progetto ha una forma più strutturata con obiettivi legati alla consapevolezza di sé nel gruppo, all’espressione di sé, alla coordinazione senso-motoria attraverso l’utilizzo di strumenti musicali e della voce. |
308 | ASSOCIAZIONE LUIGI COMINI ONLUS - LECCO Ci occupiamo di ricerca scientifica per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali, per dare una speranza di vita ai bambini e adulti che ne sono affetti, sostenendo oltre che i progetti di ricerca le donazioni di macchinari specifici ai centri con cui collaboriamo (Istituto Neurologico Besta-Università di Padova-Ospedale Gaslini Genova e Harvard Medical School Boston). |
309 | ASSOCIAZIONE MANI APERTE ODV - ERBA La nostra associazione è a Erba nel dicembre 2004 aggregando un gruppo di volontari intenzionati ad impegnarsi a favore di persone che vivono problemi di emarginazione e povertà. L'associazione ha il compito primario di gestire una mensa di solidarietà e degli alloggi di prima accoglienza. La Mensa di Solidarietà è aperta tutti i giorni dalle 19 alle 20. |
310 | ASSOCIAZIONE MICHY...SEMPRE CON NOI ODV - MILANO ISTUTUTO NAZIONALE TUMORI La nostra associazione nasce in ricordo di Miki, bimbo di 10 anni che nel 2015 è mancato a causa di un tumore osseo. Stiamo raccogliendo fondi per l'acquisto di un lettino pedriatrico e di una barella pediatrica da donare al reparto di oncologia pediatrica Istituto Nazionale dei Tumori Milano (Via Venezian 1). |
311 | ASSOCIAZIONE WWF LECCO - LECCO E PROVINCIA WWF Lecco è la rappresentanza sul territorio provinciale del Fondo Mondiale per la Natura, la più grande associazione ambientalista a livello planetario. Il Progetto "Comuni Amici delle rondini" supporta i comuni lecchesi nell'adozione di una specifica delibera per la tutela di questi uccelli, proponendo anche il posizionamento di nidi artificiali, per favorirne la nidificazione e la presenza. |
312 | AUSER AMICIZIA E SOLIDARIETÀ - LURAGO D'ERBA La nostra associazione intende acquistare tablet per videochiamate da distribuire agli iscritti anziani bisognosi di compagnia. |
313 | AUSER IERI OGGI DOMANI - PONTE LAMBRO Siamo un'Associazione rivolta alle persone anziane, ma aperta alle relazioni tra le generazioni, le nazioni e le culture diverse. Non operiamo semplicemente per gli anziani ma con essi, rendendoli anche loro protagonisti nel soddisfare i propri bisogni. Il Progetto che si vuole preseguire, già realizzato anche in altre sedi di Auser è il "Progetto Filo d'Argento". |
314 | AUSER INSIEME T.U. PROGETTO ESSERE A.P.S. - LECCO AUSER INSIEME T.U. Progetto Essere si pone nell'ambito dell'educazione permanente, progettando e realizzando percorsi formativi rivolti a tutte le persone adulte, in particolare anziani. Nello specifico propone un piano annuale di attività culturali, di socializzazione e ricreative, in collaborazione con esperti nelle diverse materie. Attualmente usando la piattaforma Zoom. |
315 | CENTRO COORDINAMENTO RADIO SOCCORSO C.C.R.S. - LECCO L’Associazione da 10 anni si occupa in Lombardia in particolare a Lecco e Provincia di supporto popolazione ed Enti, erogazione corsi, installazione defibrillatori pubblici ora a Lecco, Pescate, Garlate. In questo periodo difficile ed Emergenziale siamo a disposizione con tutte le risorse per distribuzione mascherine, medicinali, spese e supporto in ospedale. Con grande dispendio di fondi risorse ma con il cuore. Entro fine anno nonostante le difficoltà effettueremo due nuove installazioni defibrillatori pubblici sul territorio a Vercurago e Erve. |
316 | CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO DI TRIANGOLO LARIANO - ASSO In questo periodo di Emergenza sanitaria/sociale il nostro Comitato sostiene l'inclusione-sociale delle persone vulnerabili supportando con diverse attività le Istituzioni del territorio. Gli studi di settore stanno mostrando come i gruppi di persone più vulnerabili come anziani, disabili e migranti sono stati definiti le nuove povertà. Noi ci siamo Pronti ad aiutare tutte le persone in difficoltà. |
317 | CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DEL COMPRENSORIO LECCHESE ODV - GALBIATE Per svolgere la nostra quotidiana attività necessitiamo anche di automezzi per trasporti sanitari semplici debitamente attezzati per il trasporto di persone non autosufficiente. Un mezzo della nostra sede è ormai abbastanza "datato" e quindi ne dobbiamo acquistare uno nuovo. |
318 | CROCE VERDE BOSISIO - BOSISIO PARINI Siamo attivi da oltre 50 anni sul territorio della Brianza lecchese nell'emergenza-urgenza ma anche nei trasporti sanitari e sociali dei cittadini più fragili. Grazie a questo contributo intendiamo acquistare materiale sanitario da utilizzare a bordo delle nostre ambulanze, nell'attività di formazione dei nostri volontari e nei corsi per la popolazione. |
319 | CUORE DI MAGLIA - ERBA Cuore di Maglia realizza capi a maglia e li dona alle terapie intensive neonatali di Como e Lecco. Sostiene e favorisce la CARE, protocollo di cura e accudimento che contribuisce allo sviluppo dei bimbi e facilita le relazioni genitoriali. I capi sono inoltre sui mezzi di soccorso AREU di Como, Lecco e Varese per prevenire l'ipotermia. Il contributo Iperal servirà per comprare filati per i lavori. |
320 | FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DELLA PROVINCIA DI COMO APS - COMO Promuoviamo sul territorio politiche per la famiglia. Abbiamo strutturato un percorso sulle competenze digitali per le 18 associazioni aderenti: una formazione per volontari attraverso la realizzazione di attività di promozione con minori, disabili e anziani così da migliorare la comunicazione attraverso il proprio sito internet, Facebook, Instagram e altri social. |
321 | LA CAROVANA DEL SORRISO ONLUS/ODV - LECCO Siamo nati a Lecco oltre 10 anni fa e abbiamo sempre operato all’estero, in particolare in Tanzania, dove abbiamo edificato un villaggio di carità che ospita 25 ragazzi e un asilo per i bimbi Masai. A marzo 2020, con la “zona rossa”, è stato attivato il servizio “volontario del lockdown” per fornire servizi indispensabili (spesa e farmaci, telefono amico e dog sitting) a chi è quarantena. |
322 | LARIOSOCCORSO ONLUS - ERBA Siamo un'organizzazione di volontariato senza fini di lucro, nata nel 1983 a Erba. Nel 2020 abbiamo percorso più di 300mila chilometri. Tanti vero? Per contrastare l'emergenza COVID, impegniamo quotidianamente molti presidi per proteggere noi stessi e le persone che assistiamo. Il vostro contributo ci permetterà di continuare ad operare ogni giorno in sicurezza. Grazie da tutti NOI! |
323 | LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI - ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DI LECCO A.P.S. - LECCO E PROVINCIA Siamo impegnati nel progetto WHP e nelle aziende della Provincia al fine di prevenire le malattie croniche promuovendo cambiamenti organizzativi nei luoghi di lavoro che li facciano diventare ambienti favorevoli all'adozione di stili di vita salutari. Le aree tematiche d'intervento sono: alimentazione, attività fisica. |
324 | LILT COMO APS - COMO Promuoviamo prevenzione primaria secondaria e terziaria sulla popolazione comasca che consiste in visite di prevenzione oncologica di senologia, ginecologia, dermatologia contro il melanoma cutaneo, ORL contro il tumore del cavo orofaringeo e prevenzione al tumore alla postata in 12 delegazioni sparse in tutta la provincia con 178 volontari. |
325 | NOIVOILORO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS - ERBA Offriamo servizi socioassistenziali per il benessere e l'inclusione sociale di persone disabili. Il Centro Socio Educativo ospita ogni giorno 30 giovani e adulti con disabilità. Il contributo consentirà la realizzazione di un Giardino/Orto sensoriale con piante e erbe aromatiche per lo svolgimento di attività educative e terapeutiche che favoriscono benessere e stimoli sensoriali. |
326 | PUBBLICA ASSISTENZA SOS CANZO - ODV - CANZO - NESSO - TORNO Dal 1979 la Nostra Associazione Sos Canzo svolge servizio di urgenza e trasporto sanitario senza fini di lucro. Dopo un anno molto particolare, con il Contributo Iperal per il Sociale, intendiamo acquistare un nuovo mezzo attrezzato, utile al trasporto disabili. |
327 | SOCCORSO DEGLI ALPINI TEN. G. MOLTENI ODV - MANDELLO DEL LARIO Con il contributo Iperal per il Sociale intendiamo acquistare un massaggiatore cardiaco automatico. |
328 | SOSVOLPROCIVVALMA ONLUS - SOSTENIAMO I VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI VALMADRERA - VALMADRERA PROGETTO NUCLEO IDROGEO - ACQUISTO DI 2 AUTOMEZZI PICK-UP permetterà a 2 squadre operative di pronto intervento sul rischio idraulico-idrogeologico di intervenire sul territorio comunale e aree limitrofe, con pick-up 5 posti e un cassone per carico delle attrezzature, verricello e gancio di traino, oltre ai dispositivi di segnalazione luminosi e sonori oltre alle insegne del gruppo. |
329 | VOLONTARI DEL SOCCORSO DI CALOLZIOCORTE ODV - CALOLZIOCORTE NON C'E' UN BATTITO DA PERDERE. Il progetto che presentiamo per questa edizione 2021 prevede, in base ai fondi raccolti, l'acquisto e il posizionamento di un defibrillatore di pubblico accesso nella zona Iperal/ASST oltre all'addestramento di 30 persone all'utilizzo dello stesso e l'acquisto di un secondo defibrillatore da impiegare sui mezzi di emergenza-urgenza 112 della nostra Associazione. |
330 | ZAMPAMICA2010 - ONLUS - PROVINCIA DI LECCO Associazione attiva nel territorio lecchese da 11 anni con l'obiettivo di abolire ogni forma di violenza e sfruttamento degli animali, operare concretamente in difesa degli stessi e dei loro diritti, sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere una cultura del rispetto che riconosca gli animali come soggetti di diritto. |