Uno tira l'altro
Sciatt della Valtellina
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di riposo: 7 ore
Difficoltà: facile
Ingredienti:
300 g di farina di grano saraceno, 200 g di farina "00", 2 cucchiaini di sale, 500-600 ml di acqua fredda, 300 g di Casera, 2 cucchiai di grappa, olio di arachidi, una lattuga romana, 3 cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di aceto di mele, sale, pepe
Procedimento:
1) Mescolare le due farine, aggiungere il sale e, a poco a poco, l’acqua, poi impastare il tutto fino a ricavarne una pastella liscia e piuttosto liquida. Quindi coprirla e farla riposare per almeno 4-6 ore.
2) Aggiungere la grappa alla pastella e, se necessario, regolarne la consistenza con un po’ d’acqua.
3) Eliminare la crosta del formaggio Casera e tagliarlo a cubetti di circa 2 cm per lato. Incorporare i cubetti ottenuti alla pastella e far riposare il composto per circa un’ora.
4) Riscaldare abbondante olio di arachidi in una padella dai bordi alti. Cuocere circa 3-4 cubetti per volta nell'olio caldo, estraendoli singolarmente dal recipiente e assicurandosi che siano completamente ricoperti di pastella.
5) Sgocciolare gli sciatt già pronti su carta da cucina e metterli al caldo nel forno a 60°C. Ogni tanto rimuovere con una schiumarola i resti di pastella rimasti nell'olio in modo che non si brucino.
6) Lavare e mondare l’insalata e condirla con olio, aceto di mele, sale e pepe. Servire infine gli sciatt caldi con l’insalata.