Il finocchio
Ricco di acqua e povero di calorie, il finocchio è un vero e proprio alleato del nostro cuore
I BENEFICI DEL FINOCCHIO
Il finocchio ha poche calorie e pochi grassi e, al contrario, tante fibre, sali minerali e vitamine A, B e C. è noto in particolare per le sue proprietà digestive grazie al suo contenuto di anetolo, che combatte il gonfiore ed attenua i dolori addominali causati da coliche.
Grazie all’elevato contenuto di vitamina C, il finocchio ha proprietà antibatteriche ed immunostimolanti che stimolano le difese dell’organismo e previene le infezioni. Le fibre contenute in questo ortaggio lo rendono il compagno ideale per il benessere del nostro cuore in quanto perfetto per abbassare il livello di colesterolo.
Inoltre, rafforza le ossa e fa bene alla vista grazie al potassio, il calcio, il fosforo e la vitamina A che possiede.
IN CUCINA
Il sapore delicato e dolce dei finocchi gratinati si abbina bene a piatti come arrosti di carne e formaggi stagionati. Vediamo come prepararli: lava 4 finocchi ed elimina le sue foglie esterne tagliandoli poi a metà in senso verticale. Ricavane delle fettine e lasciale da parte. Nel frattempo fai scogliere 50 gr di burro in un tegame, aggiungi le fettine di finocchi ricavate in precedenza e falle rosolare a fiamma moderata.
Aggiusta di sale e pepe e poi versa 300 ml di latte intero nel tegame, fino a quando le fettine non saranno completamente coperte. Fai dunque cuocere a fiamma viva portando ad ebollizione il latte, quindi abbassa la fiamma e fai cuocere per altri 10 minuti, fino a completo assorbimento del latte. Quando i finocchi sono cotti, cospargili con una spolverata di grana grattugiato e mettili in forno con cottura grill finchè la superficie non diventa dorata.