Con la nuova linea “Frutta esotica”, Iperal offre il meglio della frutta tropicale proveniente da numerose parti del mondo per portare sulle tavole specialità dall’alto valore nutrizionale in grado di garantire il massimo livello di qualità, genuinità e freschezza. Arrivano da lontano e si portano dentro il sole e il sapore delle loro terre d’origine: i frutti esotici sono sempre più consumati anche alle nostre latitudini e offrono una gamma di alternative gustose ai prodotti più tradizionali, per variegare la dieta e le ricette dolci e salate. Un universo di bontà da scoprire, anche perché presentano una serie di importanti qualità nutritive per il benessere di tutta la famiglia.
TIPOLOGIE E PROVENIENZA
Se ananas e banane sono diffusi ormai da tempo sulle nostre tavole, altri tipi di frutti tropicali sono meno familiari per i nostri palati. Vengono da Paesi lontani, soprattutto Centro e Sud America, Africa e Medio Oriente: tra questi il Brasile, il Perù, la Colombia, il Messico, Israele, il Sudafrica e la Costa Rica. Sono per lo più spiccatamente dolci, colorati e con molte proprietà benefiche, come nel caso di papaya, mango, passion fruit e ananas. Non mancano però anche specialità più sorprendenti, con sapori e consistenze peculiari da provare con avocado, datteri e zenzero. Il primo, infatti, è sostanzioso e con un gusto piuttosto neutro, tanto che si apprezza soprattutto nelle ricette salate. I datteri sono un vero concentrato di energia, una golosa “arma segreta” per gli sportivi usata anche come dolcificante naturale. Lo zenzero, infine, è una spezia sfiziosamente piccante e leggermente agrumata, da usare in piccole dosi.
AMICA DELLA SALUTE
La frutta esotica è, in generale, ricca di acqua, vitamine, fibre e sali minerali. Inoltre, a parte datteri e avocado, si tratta di alimenti poco calorici. Nello specifico papaya, ananas e passion fruit sono una fonte di vitamina C, utile per il sistema immunitario: l’ideale quindi nel cambio di stagione, quando il continuo alternarsi di tepore primaverile e degli ultimi strascichi invernali può mettere alla prova il nostro organismo. Papaya e ananas vantano proprietà digestive: se mangiati dopo pasti abbondanti ricchi di proteine come nel caso di carne, pesce o formaggi, possono contribuire a farci sentire meno appesantiti. Datteri e mango sono buone fonti di potassio, minerale particolarmente amato da chi fa sport, ma utile a tutti poiché incide sulla contrazione muscolare e regola pressione sanguigna e ritenzione di liquidi. L’avocado contiene pochi zuccheri ed è una miniera di grassi buoni, quelli che incidono positivamente sulla salute cardiovascolare. Lo zenzero, invece, viene ritenuto un potente antinfiammatorio e digestivo, che aiuta a prevenire la formazione di gonfiori addominali.